matrice di rischio

Matrice che permette alle organizzazioni di identificare i rischi associati ai guasti degli oggetti e consente di assegnare ai rischi diversi livelli di priorità valutando la probabilità di occorrenza e la gravità dell'impatto in caso di guasto. Si tratta di una rappresentazione grafica definita da categorie di conseguenze, probabilità e livelli di rischio degli oggetti (in caso di guasto).

La matrice di rischio è un componente del processo di Manutenzione centralizzata affidabilità (RCM, Reliability Centered Maintenance), che consente agli utenti di visualizzare la valutazione e l'analisi del rischio degli oggetti all'interno di una gerarchia.

Consultare probabilità, livello di rischio, categoria di conseguenze e conseguenza.