Opzioni di conversione MP2 - Passaggio 12 di 13
È possibile scegliere la modalità di conversione delle criticità oggetto MP2 in Infor EAM. In Infor EAM, il campo Criticità oggetto consente all'utente di scegliere da un insieme di criticità valide.
Nella griglia vengono elencate le criticità oggetto esistenti in Infor EAM. Dopo che queste criticità sono state visualizzate, è possibile impostare l'intervallo delle criticità oggetto MP2 per convertirle nelle criticità oggetto Infor EAM corrette.
Le criticità oggetto MP2 non possono sovrapporsi. In caso contrario, verrà visualizzato un errore. Il sistema consente anche di inserire una numerazione non continua o di lasciare vuota una riga della griglia. Il campo Criticità oggetto non è obbligatorio in Infor EAM, pertanto non è necessario mappare le criticità oggetto MP2.
Di seguito è riportato un esempio di sei criticità oggetto di Infor EAM:
Valore inferiore di origine | Valore superiore di origine | Criticità di destinazione | Descrizione |
---|---|---|---|
1,00 | 1,99 | 1 | Emergenza/immediato |
2,00 | 2,99 | 2 | Urgente/meno di 24 ore |
3,00 | 3,99 | 3 | Obbligatorio entro 24-48 ore |
4,00 | 4,99 | 4 | Obbligatorio entro una settimana |
5,00 | 5,99 | 5 | Obbligatorio entro un mese |
6,00 | 9999,99 | 6 | Obbligatorio alla 1a occasione o fermo macchina |
Se si segue questo esempio, nessuna criticità oggetto di MP2 verrà esclusa durante la procedura di conversione. Nessuna criticità oggetto MP2 può essere infatti inferiore a 1,00 e, impostando il valore superiore di origine a 9999,99 nell'ultima riga, tutte le criticità oggetto MP2 superiori a 6 verranno convertite nella criticità oggetto 6 di Infor EAM.