Opzioni di conversione MP2 - Passaggio 9 di 13
È possibile specificare come convertire in Infor EAM i contatori degli oggetti MP2.
Le regole di denominazione dei contatori di MP2 sono diverse da quelle di Infor EAM. In MP2 è consentito lo stesso nome di contatore per più oggetti, mentre in Infor EAM ogni oggetto deve avere un nome di contatore univoco non superiore a 20 caratteri. Di seguito sono riportati esempi di nomi di contatore in MP2 e Infor EAM.
Oggetto = FORKLIFT1 Nome contatore MP2 = HOUR |
E | Oggetto = BOILER1 Nome contatore MP2 = HOUR |
In Infor EAM viene utilizzato un ID contatore univoco per consentire funzionalità quali la propagazione verso il basso della lettura del contatore e la sostituzione del contatore. L'esempio di seguito dimostra come rendere univoco l'ID contatore in Infor EAM:
Esempio Infor EAM
Nome contatore = FORKLIFT1-HOUR
Nome contatore = BOILER1-HOUR
Entrambi i campi hanno una lunghezza inferiore al limite massimo di 20 caratteri di Infor EAM. In questo esempio, i due valori sono stati uniti in unico campo e separati con un trattino ('-'). Se le combinazioni oggetto/contatore non superano la lunghezza massima di 20 caratteri, è possibile separare i valori con un trattino e convertire per intero gli ID dei contatori. Di seguito è riportato un esempio:
Prefisso | Campo | Posizione di inizio | Lunghezza | Suffisso |
---|---|---|---|---|
<vuoto> | Oggetto | 1 | 14 | - |
<vuoto> | Contatore | 1 | 5 |
In questo modo è possibile convertire la combinazione oggetto/contatore più lunga e la lunghezza del campo è inferiore al limite massimo di 30 caratteri. I dati che superano la lunghezza massima specificata vengono troncati.
In alternativa, è possibile generare nomi di contatore progressivi, facendo precedere il nome da numero progressivo scelto dall'utente.