Gruppi utenti
È possibile impostare gruppi utenti in modo da garantire gli stessi privilegi a persone che eseguono attività simili all'interno dell'organizzazione. Nel sistema è possibile copiare l'intestazione e le informazioni sugli elementi secondari collegati da un gruppo utenti a un altro. Inoltre è possibile modificare i gruppi utenti in base alle proprie esigenze.
Il sistema è configurato con due gruppi utenti predefiniti: R5, che contiene un utente e R5EMPTY, che non contiene utenti. Il gruppo utenti R5 dispone di accesso completo a tutte le funzioni, incluse le impostazioni dei dati, del sistema e dell'amministrazione del sistema. Il gruppo utenti R5EMPTY non dispone di alcuna autorizzazione. Una volta installato Infor EAM, modificare immediatamente la password utente. È necessario che l'accesso a questo utente sia consentito solo all'amministratore di sistema.
Una volta impostati gli utenti all'interno di un gruppo utenti, l'amministratore di sistema non potrà eliminare il gruppo. Infor sconsiglia vivamente l'utilizzo dei gruppi utenti R5 e R5EMPTY predefiniti poiché i menu e le autorizzazioni di questi due gruppi potrebbero venire sostituiti durante gli aggiornamenti del sistema.
Dopo aver impostato nuovi gruppi utenti, nella maschera Gruppi utenti è possibile visualizzare gli utenti associati ai gruppi utenti.
È inoltre possibile impostare autorizzazioni a livello di schermata per la gestione dei dati. L'autorizzazione a livello di schermata per i gruppi utenti è critica per la sicurezza del database e l'integrità dei dati. È possibile specificare le funzioni a cui hanno accesso i gruppi utenti nonché specificare il livello di privilegi per ciascuna funzione. È possibile specificare i servizi Web a cui hanno accesso i gruppi utenti nonché specificare il livello di privilegi per ciascun servizio Web. È possibile configurare quali sequenze di schermate sono disponibili per ciascun gruppo utenti.
Successivamente è possibile impostare i menu nella pagina Menu della maschera Gruppi utenti. La creazione di una struttura di menu per i gruppi utenti è critica per la sicurezza del database e l'integrità dei dati. Nel sistema la struttura dei menu viene visualizzata sotto forma di struttura ad albero che si sviluppa su tre livelli: il livello Menu principale, il livello Sottomenu e il livello Schermata. Il livello Menu principale può contenere fino a sette voci. Il livello Sottomenu può contenere fino a trenta voci, che possono essere una combinazione di cartelle e schermate. Anche il livello di Schermata può contenere fino a trenta voci, ma le voci devono essere schermate.
Infine è possibile impostare i menu dello scanner nella pagina Menu dello scanner della maschera Gruppi utenti per associare i prompt a una struttura di menu. Nel sistema la struttura dei menu viene visualizzata sotto forma di struttura ad albero che si sviluppa su tre livelli: il livello Menu principale, il livello Sottomenu e il livello Prompt raccolta dati.