Definizione dei dettagli delle curve di regressione

È possibile definire i dettagli delle curve di decadimento degli oggetti. Le curve di decadimento consentono di registrare il punteggio della condizione previsto nel corso del tempo per una determinata classe di asset.

Utilizzare le catene di Markov se si desidera che il sistema determini la curva di decadimento. Le catene di Markov utilizzano una matrice di transizione per stabilire la probabilità che l'oggetto si trovi in futuro in un determinato stato o condizione dopo aver raggiunto un determinato stato o condizione in una precedente iterazione della catena. Le modifiche apportate allo stato di un oggetto sono denominate transizioni, mentre le probabilità che l'oggetto passi da uno stato all'altro sono denominate probabilità di transizione. Si presuppone che lo stato iniziale dell'oggetto sia di perfetta integrità.

  1. Selezionare Oggetto > Classificazione oggetto > Curve di decadimento
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Curva di decadimento
    Specificare il nome e la descrizione della curva di decadimento.
    Organizzazione
    Specificare l'organizzazione associata alla curva di decadimento.
    Stato
    Specificare lo stato della curva di decadimento.
    Tipo - Max
    Specificare il valore massimo per il numero di periodi, l'utilizzo o la percentuale correlati alla selezione effettuata nel campo Tipo.
    Tipo
    Specificare Basato su periodo, In base all'utilizzo o Percentuale come tipo di curva di decadimento.
    Basato su periodo
    Se per Tipo è stata selezionata l'opzione Basato su periodo, specificare un'unità di misura per il periodo di tempo.
    In base all'utilizzo
    Se per Tipo è stata selezionata l'opzione In base all'utilizzo, specificare un'unità di misura per l'utilizzo.
    Inizio punteggio condizione
    Specificare il valore iniziale di Punteggio condizione se l'oggetto è nuovo.
    Fine punteggio condizione
    Specificare il valore finale di Punteggio condizione se l'oggetto si trova al termine della vita utile.
    Soglia punteggio condizione
    Specificare il valore Soglia punteggio condizione se l'oggetto si trova al termine della vita utile.
    Modificatore operativi
    Facoltativamente, specificare il modificatore operativi per la curva di decadimento.

    Il modificatore operativi annota le condizioni di utilizzo, ad esempio le basse temperature e l'anno scolastico, su cui si basa la curva di decadimento. L'utilizzo con temperature più alte o per un intero anno solare possono infatti produrre curve di decadimento diverse.

    Flag asset lineare
    Facoltativamente, selezionare questa casella di controllo per indicare che la curva di decadimento fa riferimento ad asset lineari.
  4. Specificare le seguenti informazioni per i modelli stocastici:
    Catene di Markov
    Selezionare questa casella di controllo se si desidera utilizzare le catene di Markov per creare la curva di decadimento.
    Numero di stati
    Specificare il numero di stati che dovranno essere utilizzati nella matrice di transizione. Il valore minimo è 2 e il massimo è 10.
    Intervallo di punti della curva
    Specificare l'intervallo dei punti della curva. L'intervallo dipende dalla selezione effettuata per Tipo e Tipo - Max.

    Se si definisce una curva basata su periodo, si specifica un periodo di 20 anni e si desidera impostare un punteggio condizione a livello annuale, specificare 1. Il sistema calcolerà quindi i punti della curva e dividerà 20 per 1.

    Per una curva di decadimento basata sull'utilizzo in cui, ad esempio, l'utilizzo massimo è 500.000 km, è possibile invece definire un punteggio condizione ogni 10.000 chilometri. In questo esempio, specificare 10.000 per Intervallo di punti della curva e, automaticamente, il sistema imposterà i punti della curva su 50.

    Precisione
    Impostare la precisione del punteggio condizione calcolato.
  5. Fare clic su Salva.