Abilitazione delle regole aziendali Flex nelle tabelle delle transazioni di Infor EAM

Se si utilizza Infor EAM (Oracle Forms), è necessario abilitare manualmente le funzionalità SQL Flex nelle tabelle di database appropriate dello schema utente di Infor EAM utilizzato per l'integrazione e le transazioni con Databridge. SQL Flex viene utilizzato principalmente per creare e aggiornare i dettagli conto per le transazioni di interfaccia. Dato che SQL Flex crea trigger aggiuntivi in una tabella, può anche convalidare le transazioni per assicurare la conformità con processi aziendali e personalizzare Infor EAM per soddisfare le esigenze dei processi aziendali dell'organizzazione.

Nota

Se si utilizza Infor EAM o Infor EAM per SQL Server, non è necessario abilitare manualmente SQL Flex, perché viene attivato automaticamente nelle tabelle di database.

È possibile abilitare SQL Flex per qualsiasi tabella nello scherma utente di Infor EAM necessaria per supportare le transazioni di interfaccia che si stanno implementando. Per SQL Flex sono disponibili tutte le tabelle presenti nello schema utente di Infor EAM.

Nota

L'elenco di valori presenti nella maschera delle tabelle SQL Flex (YNFLXT) viene filtrato in modo da iniziare con R5.

L'attivazione di SQL Flex per una tabella determina la creazione di due trigger nello scherma utente di Infor EAM e questo aumenta il carico di lavoro dell'applicazione. È necessario trovare un equilibrio tra il sovraccarico causato dall'utilizzo di SQL Flex e i requisiti aziendali dell'interfaccia.

Per abilitare SQL Flex nelle tabelle delle transazioni di Infor EAM:

  1. Aprire la maschera delle tabelle SQL Flex (YNFLXT).
  2. Selezionare la Tabella per la quale abilitare SQL Flex.
  3. Selezionare File > Salva. Le informazioni vengono salvate nel database.
    Nota

    Una volta abilitato SQL Flex per le tabelle appropriate, è necessario definire le procedure SQL Flex per ciascuna delle tabelle per le quali è stato abilitato SQL Flex.