Ricerca dei riferimenti

È possibile selezionare un record oggetto ed effettuare la ricerca dei riferimenti lineari o dei record oggetto lineare presenti entro una distanza lineare definita dal record oggetto.

Nota

Il calcolo automatico del punto di intersezione tra due record oggetto lineare non è preciso se non si definisce il punto di intersezione come riferimento lineare in ciascun record oggetto. Se, ad esempio, si imposta Via Repubblica come riferimento lineare di Via Mazzini, ma non Via Mazzini come riferimento lineare di Via Repubblica, viene presupposto che Via Mazzini intersechi Via Repubblica in corrispondenza del punto 0.

  1. Scegliere una delle opzioni seguenti:
    • Oggetto > Asset
    • Oggetto > Posizioni
    • Oggetto > Sistemi
  2. Selezionare l'asset, la posizione o il sistema da cui iniziare la ricerca, quindi fare clic sulla scheda Vista record.
    Nota

    Il record oggetto selezionato deve essere un record oggetto lineare oppure un riferimento lineare.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Ricerca oggetto lineare.

    Il campo Punto di origine viene compilato automaticamente con il punto intermedio del record oggetto. Il punto intermedio corrisponde al valore della lunghezza del record oggetto diviso per 2 e arrotondato alla precisione definita per il record oggetto. I parametri di ricerca vengono compilati automaticamente con la classe del record oggetto per il quale si sta effettuando la ricerca dei riferimenti lineari.

    Nota

    Se il record oggetto su cui si basa la ricerca non contiene un valore di UdM riferimento lineare, il campo Punto di origine viene protetto e compilato automaticamente con 0 e l'unità di misura del campo Distanza lineare viene compilata con Piedi.

  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Punto di origine
    Specificare il punto dell'Oggetto di origine da cui iniziare la ricerca.
    Distanza lineare
    Specificare la distanza dal Punto di origine dell'Oggetto di origine entro la quale effettuare la ricerca.
    Unità di misura
    Specificare l'unità di misura della Distanza lineare inserita.
  5. Specificare i criteri di filtro, quindi fare clic su Esegui.

    Vengono visualizzati i riferimenti lineari che coincidono o rientrano nella distanza specificata e soddisfano i criteri di filtro. Viene inoltre calcolata la distanza di ciascun riferimento lineare dal Punto di origine nell'unità di misura della Distanza lineare e viene visualizzata la distanza lineare nell'elenco.

    Nota

    Se anche l'oggetto primario lineare coincide o rientra nella distanza specificata, viene visualizzato il record primario lineare, con l'organizzazione e la descrizione correlate, di ciascun riferimento lineare. Il record primario lineare è il record oggetto lineare in cui il record oggetto è un riferimento.

  6. Facoltativamente, fare clic sulla scheda Struttura per visualizzare le informazioni sulla gerarchia degli oggetti.
  7. Selezionare un riferimento lineare, quindi fare clic su Vai a.
    Nota

    Non è possibile visualizzare la pagina Vista record di un sistema di riferimenti lineari o di un punto di interesse perché questi non sono definiti come record oggetto.