Definizione delle prenotazioni
È possibile definire una prenotazione per un cliente per registrare il noleggio di oggetti per brevi periodi di tempo e i relativi costi in base a tariffe a tempo (ore, giorni e settimane) e/o in base all'utilizzo misurato in una specifica unità di misura (miglia, chilometri e ore motore). La prenotazione può inoltre includere costi fissi quali costi per carburante o costi di riparazione per eventuali danni verificatisi durante il periodo di prenotazione.
Per definire le prenotazioni:
- Selezionare Lavoro > Gestione contratto > Prenotazioni.
- Fare clic su Nuovo record.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Organizzazione
- Specificare l'organizzazione per la quale viene creata la prenotazione se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni (MOS, Multi-Organization Security).
- Prenotazione
- Specificare un codice univoco identificativo della prenotazione, quindi inserire una descrizione nel campo adiacente. Quando si salva il record, alla prenotazione viene assegnato un numero.
- Stato
- Selezionare uno stato della prenotazione. Scegliere uno degli stati seguenti:
Stato Descrizione Non completato Selezionare questo stato quando la prenotazione è modificabile e non è stata approvata. NotaQuando lo stato è Non completato, tutti i campi sono modificabili ad eccezione di:
- Noleggio cliente
- Organizzazione
- Creato da
- Creato in data
- Completato
Prelevato Impostare lo stato su Prelevato quando l'oggetto viene prelevato per il cliente. Restituito Modificare lo stato da Prelevato a Restituito quando il cliente restituisce l'oggetto. Completato Modificare lo stato da Restituito a Completato quando la prenotazione viene completata. NotaLo stato viene aggiornato automaticamente da Completato a Concluso in base alla Data completamento del noleggio e al parametro di installazione CCFIDAYS definito nella scheda Opzioni dell'organizzazione.
Annullato Selezionare questo stato se il contratto non ha più effetto sulle prenotazioni.
- Tipo di prenotazione
- Specificare il tipo di noleggio per la prenotazione.
Nota
Se si seleziona l'opzione Noleggio sostitutivo, viene attivato il campo Oggetto ricevuto. Se si seleziona l'opzione Noleggio temporaneo, il campo Oggetto ricevuto viene protetto.
- Oggetto
- Specificare l'oggetto al quale si riferisce la prenotazione.
- Oggetto ricevuto
- Specificare i dettagli dell'oggetto ricevuto.
Nota
L'oggetto selezionato per Tipo noleggio è quello sostitutivo noleggiato, mentre l'oggetto ricevuto è quello in riparazione. Questo campo è attivato solo quando Tipo noleggio è impostato su Noleggio sostitutivo.
- Modello noleggio
- Specificare il modello da applicare alla prenotazione del cliente.
- Classe
- Specificare la classe della prenotazione.
- Preleva per
- Specificare il cliente che riceve l'oggetto per la prenotazione.
- Cliente
- Specificare il codice univoco identificativo del cliente.
- Contatto cliente
- Specificare il nome del contatto del cliente.
Specificare i dati Numero di telefono ufficio e Indirizzo E-mail del cliente.
- Invia fattura tramite e-mail
- Selezionare questa opzione per inviare la fattura della prenotazione al cliente per e-mail.
Specificare i dati Numero patente autista, Codice costo e Codice imposta.
Specificare i dati Data/ora prelievo, Ubicazione prelievo, Lettura prelievo e Livello carburante prelievo dell'oggetto a noleggio.
Specificare i dati Data/ora reso, Ubicazione reso, Lettura reso e Livello carburante reso dell'oggetto a noleggio.
Se è necessario sovrascrivere i valori calcolati, specificare i dati Ore corrette, Giorni corretti, Utilizzo corretto e Utilizzo carburante corretto.NotaI dettagli di fatturazione, quali Ore calcolate, Utilizzo carburante calcolato, Importo netto, Importo imposta e Totale lordo, vengono compilati automaticamente.
-
Fare clic su Salva record. Viene generato il numero di prenotazione.
Nota
Per generare una fattura, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla schermata, quindi selezionare Genera fattura.