Esecuzione di una ricerca nella mappa in EAM
È possibile eseguire una ricerca nella mappa per cercare oggetti presenti in un livello. Per cercare oggetti presenti in più livelli, abilitare l'opzione di ricerca avanzata. È inoltre possibile applicare un filtro GIS e specificare un raggio di ricerca per ogni livello selezionato.
Alcune funzioni di ricerca nella mappa vengono visualizzate e funzionano in modo diverso in base alle impostazioni dei parametri di installazione GISSERV e GISGEOSV.
Per poter usufruire di tutte le funzioni disponibili in questa schermata, è necessario che il parametro GISSERV sia impostato sull'URL dell'endpoint REST del servizio mappe e che il parametro GISGEOSV sia impostato sull'URL dell'endpoint REST dei servizi di geo-codifica pubblicato nel server ArcGIS. Di seguito è riportato il formato in cui devono essere specificati i parametri di installazione.
http://<arcgisserver:port>/arcgis/rest/services/<servicename>/MapServer
http://<arcgisserver:port>/arcgis/rest/services/<servicename>/GeocodeServer
-
Selezionare Oggetto > Ricerca in mappa GIS.
Nota
In base alle impostazioni dei parametri di installazione GISSERV e GISGEOSV, la schermata Ricerca in mappa GIS visualizzata può contenere le opzioni di ricerca nella mappa oppure la mappa nella Vista record.
Consultare Esecuzione di una ricerca nella mappa GIS in EAM.
-
Fare clic su Ricerca.
Nota
Se GISSERV è impostato sull'URL dell'endpoint REST, verrà caricata la mappa e visualizzata la barra degli strumenti della mappa. Sulla barra degli strumenti della mappa verrà visualizzata l'icona Cerca.
Specificare i criteri di ricerca, quindi fare clic su Ricerca per cercare i record della mappa. Viene visualizzata la finestra a comparsa mobile Attributi GIS contenente un menu a discesa Opzioni nella parte inferiore.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Mappa
- Specificare la mappa nella quale si desidera eseguire la ricerca. Nota
Il campo Mappa è disponibile solo quando il parametro di installazione GISMAPS è impostato su Organizzazione o Reparto.
- Cerca
-
NotaScegliere una delle opzioni seguenti:
Per cercare tutti i record che contengono caratteri simili in Indirizzo, Via, Oggetto, Asset, Posizione o Sistema, inserire "%".
Ad esempio, se si desidera cercare tutti gli asset che iniziano con "M”, inserire "M%" in Asset. Se si desidera cercare tutte le posizioni che contengono le lettere "PMP", inserire "%PMP%" in Posizione.
Opzione Descrizione Indirizzo Vengono visualizzati i campi Via e Zona. Specificare la via e/o la zona da cercare. NotaPer cercare le intersezioni, inserire i nomi delle vie con il carattere di separazione appropriato definito nel parametro di installazione GISINTRS. ad esempio Via Roma & Corso Italia.
Oggetto Viene visualizzato il campo Oggetto. La ricerca di oggetti viene compilata con i record oggetto di Infor EAM integrati con GIS che sono installati, in uso e associati alle organizzazioni per le quali si dispone di diritti. Specificare l'oggetto da cercare. Asset Viene visualizzato il campo Asset. La ricerca di asset viene compilata con i record asset di Infor EAM integrati con GIS che sono installati, in uso e associati alle organizzazioni per le quali si dispone di diritti. Specificare l'asset da cercare. Posizione Viene visualizzato il campo Posizione. La ricerca di posizioni viene compilata con i record posizione integrati con GIS che sono associati alle organizzazioni per le quali si dispone di diritti. Specificare la posizione da cercare. Sistema Viene visualizzato il campo Sistema. La ricerca di sistemi viene compilata con i record sistema integrati con GIS che sono associati alle organizzazioni per le quali si dispone di diritti. Specificare il sistema da cercare. NotaSe si inserisce un record oggetto lineare in Oggetto, Asset, Posizione o Sistema, è possibile modificare i valori Da punto e A punto dell’oggetto tramite la mappa.
- Dataspy
- Selezionare un Dataspy.
Nota
Fare clic su Modifica per creare un Dataspy.
- Livelli buffer
- Se si desidera cercare un indirizzo, selezionare il livello in cui si trova l'oggetto cercato.
- Livello attivo
- Se si desidera cercare oggetti, asset, posizioni o sistemi, specificare il livello in cui ha inizio la ricerca.
Nota
Se possibile, il Livello attivo del record oggetto, asset, posizione o sistema cercato viene impostato automaticamente. Se si modifica il Livello attivo, non viene restituito alcun risultato.
- Filtro GIS
- Selezionare un filtro GIS per il livello specificato. Nota
Fare clic su Modifica per creare un filtro GIS.
- Raggio
- Specificare il raggio a cui limitare la ricerca, quindi selezionare l'unità di misura (Piedi, Metri, Chilometri, Miglia) nel campo adiacente. Nota
Se la ricerca riguarda un record oggetto lineare, inserire il raggio e l'unità di misura per creare un buffer intorno al record oggetto lineare nella mappa. La ricerca viene eseguita in tutti i record oggetto integrati con GIS che rientrano tra i valori Da punto e A punto lungo il record oggetto lineare.
- Selezionare la casella di controllo Abilita ricerca avanzata se si desidera selezionare altri livelli di buffer e specificare un Filtro GIS e un Raggio per ciascun livello. Fare clic su Aggiungi riga per aggiungere un'altra riga. È possibile aggiungere fino a un massimo di 10 righe.
-
Selezionare la casella di controllo Ricerca in per eseguire la ricerca nelle funzioni non integrate del livello di buffer selezionato.
Nota
La ricerca verrà visualizzata solo per la mappa LRS.
-
Fare clic su Ricerca. I risultati della ricerca vengono visualizzati nella griglia degli oggetti e nella mappa. Dopo aver selezionato un record specifico, fare clic su Espandi a sinistra per espandere il record nella schermata.
Nota
Se si utilizzano i servizi di geo-codifica e nel campo Indirizzo sono stati inseriti via e numero, a seconda del localizzatore di indirizzi configurato con tale servizio, è possibile che gli indirizzi corrispondenti ai criteri di ricerca siano più di uno. Se gli indirizzi corrispondenti ai criteri di ricerca sono più di uno, viene visualizzata la finestra a comparsa Indirizzi corrispondenti. In questa finestra a comparsa, oltre all'elenco degli indirizzi corrispondenti ai criteri di ricerca, è disponibile un valore Punteggio corrispondente che viene assegnato a ogni indirizzo in base al localizzatore di indirizzi configurato con il servizio di geo-codifica. Più il Punteggio corrispondente è vicino a 100, maggiori sono le probabilità che l'indirizzo corrispondente sia quello cercato. Selezionare l'indirizzo o gli indirizzi da visualizzare sulla mappa, quindi fare clic su Invia. Viene visualizzata la mappa.
Se la ricerca riguarda un record oggetto lineare, vengono evidenziati la lunghezza del record oggetto compresa tra i valori Da punto e A punto e i record oggetto integrati con GIS che ricadono nel buffer del record oggetto lineare.
Se la maschera Ricerca in mappa GIS è stata aperta tramite la barra dei menu, è possibile fare doppio clic su un record oggetto per visualizzarne i dettagli.
-
Per visualizzare gli ordini di lavoro associati a uno o più oggetti, selezionare gli oggetti desiderati nella griglia, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu di scelta rapida. Selezionare Mostra OdL. Gli ordini di lavoro vengono visualizzati in una griglia mobile.
Per selezionare l'opzione Mostra OdL, è inoltre possibile espandere la griglia di riepilogo e utilizzare il menu Azioni.
Per nascondere la griglia degli ordini di lavoro, fare clic su di essa e selezionare Nascondi OdL.